La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa
100%






La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa Istruzione della Congregazione per il Clero, Promulgata sotto l'autorità di Francesco | |
![]() | |
Data |
29 giugno 2020 (VIII di pontificato) |
---|---|
Testo integrale sul sito della Santa Sede | |
Tutti i documenti di Francesco Tutte le Istruzioni |
La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa è un'istruzione della Congregazione per il Clero (prefetto Card. Beniamino Stella, segretario Joël Mercier) con data 29 giugno 2020 e pubblicata il 20 luglio 2020 con l'approvazione di papa Francesco.
Contenuto
Il testo, ampio e articolato, si compone di 124 articoli ripartiti in 11 parti:
- Introduzione
- I. La conversione pastorale
- II. La parrocchia nel contesto contemporaneo
- III. Il valore della parrocchia oggi
- IV. La missione, criterio guida per il rinnovamento
- V. "Comunità di comunità": la parrocchia inclusiva, evangelizzatrice e attenta ai poveri
- VI. Dalla conversione delle persone a quella delle strutture
- VII. La Parrocchia e le altre ripartizioni interne alla diocesi
- VII.a. Come procedere all'erezione di un raggruppamento di parrocchie
- VII.b. Vicariato foraneo
- VII.c. Unità pastorale
- VII.d. Zona pastorale
- VIII. Forme ordinarie e straordinarie di affidamento della cura pastorale della comunità parrocchiale
- VIII.a. Parroco
- VIII.b. Amministratore parrocchiale
- VIII.c. Affidamento in solido
- VIII.d. Vicario parrocchiale
- VIII.e. Diaconi
- VIII.f. Le persone consacrate
- VIII.g. Laici
- VIII.h. Altre forme di affidamento della cura pastorale
- IX. Incarichi e ministeri parrocchiali
- X. Gli organismi di corresponsabilità ecclesiale
- X.a. Il Consiglio parrocchiale per gli Affari Economici
- X.b. Il Consiglio pastorale parrocchiale
- X.c. Altre forme di corresponsabilità nella cura pastorale
- XI. Offerte per la celebrazione dei Sacramenti
- Conclusione