Museo delle Confraternite di Imperia
100%


| Museo delle Confraternite di Imperia | |
| Santuario di Santa Croce al Monte Calvario (1690), sede museo | |
| Categoria | Musei confraternali |
|---|---|
| Stato |
|
| Regione ecclesiastica | Regione ecclesiastica Liguria |
| Regione |
|
| Provincia | Imperia |
| Comune | Imperia |
| Diocesi | Diocesi di Albenga-Imperia |
| Indirizzo |
Piazza Monte Calvario 18100 Imperia (IM) |
| Telefono | +39 339 8861464 |
| Posta elettronica | info@museodelleconfraternite.it |
| Sito web | [1] |
| Proprietà | Confraternita della Santissima Trinità |
| Tipologia | arte sacra |
| Contenuti | arredi sacri, dipinti, presepi, paramenti sacri, sculture, suppellettile liturgica, tessuti |
| Servizi | accoglienza al pubblico, archivio storico, bookshop, fototeca, visite guidate |
| Sede Museo | Santuario di Santa Croce al Monte Calvario |
| Datazione sede | 1690 |
| Data di fondazione | giugno 2011 |
Il Museo delle Confraternite di Imperia, allestito in un'ala del complesso del Santuario di Santa Croce al Monte Calvario (1690), sede della Confraternita della Santissima Trinità, è stato aperto al pubblico nel giugno 2011, con lo scopo di conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico, proveniente dalle confraternite imperiesi.
Percorso espositivo ed opere
Nell'itinerario museale sono presentate opere e suppellettile espressione della vita dei confratelli: vesti cerimoniali, le insegne processionali, le reliquie e i documenti. Tra le quali spiccano:
- Madonna con Gesù Bambino (XIV secolo), in pietra.
- Arredi d'altare (XVIII secolo).
- Raccolta di presepi artistici artigianali.
- Collezione di santini (fine del XIX secolo).
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |