San Giovanni Battista nel deserto (Geertgen tot Sint Jans)
100%






San Giovanni Battista nel deserto | |
Geertgen tot Sint Jans, San Giovanni Battista nel deserto (1495 ca.), olio su tela | |
San Giovanni Battista nel deserto | |
Opera d'arte | |
Stato |
![]() |
Comune | Berlino |
Diocesi | Berlino |
Ubicazione specifica | Gemäldegalerie |
Uso liturgico | nessuno |
Oggetto | dipinto |
Soggetto | San Giovanni Battista nel deserto |
Datazione | 1495 ca. |
Ambito culturale | |
Autore | Geertgen tot Sint Jans |
Materia e tecnica | olio su tela |
Misure | h. 42 cm; l. 28 cm |
|
San Giovanni Battista nel deserto è un dipinto, eseguito nel 1495 circa, ad olio su tela, da Geertgen tot Sint Jans (1455 ca. – 1495 ca.), conservato presso la Gemäldegalerie di Berlino (Germania).
Descrizione
Il dipinto è ambientato in un paesaggio lussureggiante e di luminosa armonia naturale che ricorda l'Eden, dove scorre il fiume Giordano (in alto, a sinistra): è come se grazie a Gesù ed al suo Battesimo, il mondo stesso conoscendo una nuova Creazione. Nell'opera compaiono:
- san Giovanni Battista è avvolto in un pesante mantello, quasi un saio monastico che accentua la sua solida massa fisica, ha i piedi nudi che sono simbolo di penitenza. Secondo i canoni rinascimentali, san Giovanni assume la posa del pensatore malinconico: una fase solitaria e triste, indispensabile ad un'intensa meditazione e per compiere grandi gesti.
- agnello, caratteristico attributo di san Giovanni Battista, la presenza del quale allude alla frase da lui pronunciata, quando vide Gesù: "Ecco, l'agnello di Dio." (Gv 1,29 ): è la prefigurazione di Cristo, destinato ad essere offerto in sacrificio per espiare i peccati degli uomini. In questo caso l'agnello è raffigurato come una sorta di animale domestico, inseparabile compagno del Santo.
Bibliografia | |
Voci correlate | |
Categorie:
- Tutti i beni storico-artistici e archeologici
- Tutte le opere d'arte
- Opere d'arte del XV secolo
- Opere d'arte su san Giovanni Battista
- Dipinti del 1495
- Dipinti di Geertgen tot Sint Jans
- Geertgen tot Sint Jans
- Dipinti su san Giovanni Battista
- Beni storico-artistici e archeologici in Germania
- Beni storico-artistici e archeologici di Berlino
- Berlino
- Beni storico-artistici e archeologici ubicati nella Gemäldegalerie di Berlino
- Arcidiocesi di Berlino
- San Giovanni Battista