Sede titolare di Abritto
100%


| Sede titolare di Abritto Sede vescovile titolare Dioecesis Abritten (us) Chiesa latina | |
| Vescovo titolare: | Petro Holiney |
|---|---|
| Istituita: | 1948 |
| Stato | Bulgaria |
| Regione: | Mesia Inferiore |
| Località: | Abritto |
| Diocesi soppressa di Abritto | |
| Suffraganea | Sede titolare di Marcianopoli |
| Soppressa: | ? |
| Coordinate geografiche | |
|
| |
| Collegamenti esterni | |
| Dati online (gc ch) | |
| Collegamenti interni | |
| Sedi titolari in Cathopedia | |
La Sede titolare di Abritto (in latino: Dioecesis Abritten (us)) è una diocesi soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Storia
Abritto è un'antica città romana che sorgeva nella provincia romana della Mesia Inferiore, nell'attuale Bulgaria, vicino all'attuale città di Razgrad.
Cronotassi dei vescovi e arcivescovi titolari
- Jean de Vienne de Hautefeuille, C.M. † 10 agosto 1915 - 11 aprile 1946 nominato vescovo di Tianjin)
- Maksimilijan Držecnik † (15 settembre 1946 - 15 giugno 1960 nominato vescovo di Lavant)
- Cletus Francis O'Donnell † 26 ottobre 1960 - 18 febbraio 1967 nominato vescovo di Madison)
- Philemon Kurchaba, C.SS.R. † (16 gennaio 1991 - 26 ottobre 1995 deceduto)
- Ján Eugen Kočiš † (24 aprile 2004 - 4 dicembre 2019 deceduto)
- Călin Ioan Bot (22 gennaio 2020 - 15 giugno 2023 nominato eparca di Lugoj)
- Petro Holiney, dal 12 luglio 2023
| Collegamenti esterni | |
| |