Sede titolare di Colonia di Armenia
100%






Sede titolare di Colonia di Armenia Chiesa latina | |
![]() | |
Sede vacante | |
Stato |
![]() |
---|---|
Località: | Colonia di Armenia |
collocazione geografica: |
![]() |
Diocesi soppressa di Sede titolare di Colonia Armenia | |
Collegamenti esterni | |
Collegamenti interni | |
Sedi titolari in Cathopedia |
Colonia, o Colonea fu sede vescovile della prima provincia di Armenia, nell'Asia Minore, nell'esarcato del Ponto, suffraganea dell'arcidiocesi di Sebaste, capitale della provincia romana Armenia Prima[1]. Fu fondata nel III / IV secolo. Si ricordano quattro vescovi della diocesi armena: Euphronius, poi trasferito a Nieopolis, amico e corrispondente di San Basilio Magno; Eustathius nel 458; San Giovanni il Silente elevato a vescovo nel 482, dieci anni dopo trasferitosi in Palestina nel monastero San Saba, morto nel 557; Proclus, esiliato sotto l'imperatore Giustino nel 518 come eretico Severiano; Callinicus vescovo tra il 680 e il 692. Attualmente Sede titolare, vacante dal 27 giugno 1983.
Cronotassi dei vescovi greci
- Eufronio † (? - circa 375 nominato vescovo di Nicopoli)
- Eustazio † (menzionato nel 458)
- San Giovanni Silenziario † (circa 482 - circa 492 dimesso)
- Proclo † (? - 518 esule)
- Giovanni II † (menzionato nel 553)
- Callinico † (prima del 680 - dopo il 692)
- Niceta † (menzionato nel 787)
- Costantino † (menzionato nell'879)
Vescovi titolari
- Giacomo Costamagna, S.D.B. (18 marzo 1895 - 8 settembre 1921) Vicario Apostolico di Méndez y Gualaquiza (Ecuador)
- Edward Francis Hoban (21 novembre 1921 - 21 febbraio 1928) (poi vescovo di Rockford, Illinois)
- Vahan Kitchourian (3 maggio 1930 - 8 giugno 1931) (poi arcivescovo di Istanbul degli Armeni)
- Pietro Kedigian (24 luglio1936 - 17 settembre 1957)
- Ignazio Pietro XVI (Luigi) Batanian (25 aprile 1959 - 4 settembre 1962) (poi patriarca di Cilicia degli Armeni)
- Paolo Coussa (26 agosto 1969 - 27 giugno 1983) (poi arcivescovo di Baghdad degli Armeni)
Note | |
| |
Fonti | |
|