Sede titolare di Ubaza
100%


| Sede titolare di Ubaza Sede vescovile titolare Dioecesis Ubazensis Chiesa latina | |
| Vescovo titolare: | José María Baliña |
|---|---|
| Istituita: | 1928 |
| Stato | Algeria |
| Località: | Ubaza |
| Diocesi soppressa di Ubaza | |
| Eretta: | ? |
| Soppressa: | ? |
| Coordinate geografiche | |
|
| |
| Collegamenti esterni | |
| Dati online (gc ch) | |
| Collegamenti interni | |
| Sedi titolari in Cathopedia | |
La Sede titolare di Ubaza (latino: Dioecesis Ubazensis) è una diocesi soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Storia
Ubaza, identificabile con Terrebaza nei pressi di Annaba in Algeria, è un'antica sede episcopale della provincia romana di Numidia.
Sono due i vescovi documentati di questa diocesi: al Concilio di Cartagine (411), che vide riuniti assieme i vescovi cattolici e donatisti dell'Africa romana, presero parte il cattolico Vittore e il donatista Secondino.[1] Morcelli attribuisce erroneamente questi due prelati alla sede di Basi nell'Africa Proconcolare.
Dal 1928 Ubaza è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica.
Cronotassi
Vescovi
Vescovi titolari
- Aston Chichester, S.I. (24 febbraio 1931 - 1º gennaio 1955 nominato arcivescovo di Salisbury)
- Patrick Henry Cronin, S.S.C.M.E. (24 maggio 1955 - 13 ottobre 1970 nominato arcivescovo di Cagayan de Oro)
- Eduardo Herrera Riera (31 ottobre 1970 - 5 luglio 1994 nominato vescovo di Carora)
- Francis Xavier Irwin (24 luglio 1996 - 30 ottobre 2019 deceduto)
- José María Baliña, dal 1º febbraio 2025
| Note | |
| |
| Bibliografia | |
| |
| Collegamenti esterni | |
| |