Suore Compassioniste Serve di Maria
Suore Compassioniste Serve di Maria | |
in latino ''''' | |
| |
Istituto di vita consacrata Congregazione religiosa femminile di diritto pontificio | |
Fondatore | Costanza Starace |
---|---|
Data fondazione | 16 luglio 1869 |
Luogo fondazione | Castellammare di Stabia |
sigla | C.S.M. |
Regola | servita |
Approvato da | Pio XI |
Data di approvazione | 20 aprile 1936 |
Scopo | gestione di scuole per l'infanzia e primarie, di pensionati per studenti e lavoratori, di residenze e centri diurni per gli anziani e case famiglia; opere di pastorale parrocchiale e giovanile |
Collegamenti esterni | |
Sito ufficiale |
Le Suore Compassioniste Serve di Maria sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le appartenenti a questa congregazione pospongono al loro nome la sigla C.S.M.[1]
Cenni storici
Le compassioniste vennero fondate a Castellammare di Stabia da Costanza Starace (1845-1921) con l'approvazione del vescovo Francesco Petagna.[2]
Il 16 luglio 1869 la Starace prese l'abito del terz'ordine servita e iniziò a condurre vita comune insieme a quattro compagne, dando vita alla congregazione con il fine di assistere gli orfani: la nuova famiglia religiosa si sviluppò grazie al sostegno del vescovo Vincenzo Maria Sarnelli, successore di Petagna.[2]
La congregazione venne eretta in istituto religioso di diritto diocesano 27 maggio 1871 e venne aggregata all'ordine dei Servi di Maria il 1º novembre 1893.[2]
L'istituto ricevette il pontificio decreto di lode il 7 settembre 1900;[2] le sue costituzioni, redatte con l'aiuto del terziario servita don Carlo Amirante, vennero approvate dalla Santa Sede il 10 luglio 1928 e definitivamente il 20 aprile 1936.[3]
La fondatrice, in religione madre Maria Maddalena della Passione, è stata beatificata a Castellammare il 15 aprile 2007 con l'approvazione di papa Benedetto XVI.[4]
Attività e diffusione
Le religiose gestiscono scuole per l'infanzia e primarie, pensionati per studenti e lavoratori, residenze e centri diurni per gli anziani e case famiglia; si dedicano anche alle opere di pastorale parrocchiale e giovanile.[5]
Oltre che in Italia, le compassioniste sono presenti nelle Americhe (Canada, Cile, Messico) e in Asia (Filippine, India, Indonesia):[6] la sede generalizia, dal 1962, è a Roma.[1]
Al 31 dicembre 2008 la congregazione contava 334 religiose in 37 case.[1]
Note | |
| |
Bibliografia | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|