Template:Motu proprio di Paolo VI
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
| Documenti in forma di Motu proprio | |||
|---|---|---|---|
| Numero | Documento | Data | |
| 1 | I | Pastorale Munus, Lettera Apostolica in forma di Motu proprio sulle facoltà e i privilegi concessi ai vescovi | 30 novembre 1963 |
| 2 | II | Sacram Liturgiam, Lettera Apostolica in forma di Motu proprio con la quale entrano in vigore alcune prescrizioni della Costituzione sulla Sacra Liturgia | 25 gennaio 1964 |
| 3 | III | Studia Latinitatis, Lettera Apostolica in forma di Motu proprio che istituisce il Pontificio Istituto superiore di Latinità | 22 febbraio 1964 |
| 4 | IV | In Fructibus Multis, Lettera Apostolica in forma di Motu proprio con cui viene istituita la Pontificia Commissione per le Comunicazioni Sociali | 2 aprile 1964 |
| 5 | V | Progrediente Concilio, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio sull'istituzione del Segretariato per i non cristiani | 19 maggio 1964 |
| 6 | VI | Ad Purpuratorum Patrum Collegium, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio sul posto dei Patriarchi Orientali nel Collegio dei cardinali | 11 febbraio 1965 |
| 7 | VII | Sacro Cardinalium Consilio, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio riguardante l'elezione del decano e del subdecano del collegio cardinalizio | 26 febbraio 1965 |
| 8 | VIII | Equestres Ordines, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio | 15 aprile 1965 |
| 9 | IX | Apostolica Sollicitudo, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio sull'Istituzione del Sinodo dei vescovi per la Chiesa universale | 15 settembre 1965 |
| 10 | X | Altissimi Cantus, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio in occasione del settimo centenario della nascita di Dante Alighieri | 7 dicembre 1965 |
| 11 | XI | Integrae Servandae, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale vengono mutati il nome ed il regolamento del Sant'Uffizio | 7 dicembre 1965 |
| 12 | XII | Motu Proprio Per Le Altre Commissioni Post Conciliari, | 3 gennaio 1966 |
| 13 | XIII | Verbi Dei, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio | 25 gennaio 1966 |
| 14 | XIV | Romanae Urbis, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio | 2 febbraio 1966 |
| 15 | XV | Peculiare Ius, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio | 8 febbraio 1966 |
| 16 | XVI | Summi Dei Beneficio, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale viene prorogato il Giubileo straordinario promulgato con la Costituzione apostolica «Mirificus eventus» | 3 maggio 1966 |
| 17 | XVII | Munus Apostolicum, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale viene prorogata l'entrata in vigore di alcuni decreti del Concilio Vaticano II | 10 giugno 1966 |
| 18 | XVIII | De Episcoporum Muneribus, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale vengono impartite ai vescovi alcune norme riguardanti la facoltà di dispensare | 15 giugno 1966 |
| 19 | XIX | Ecclesiae Sanctae, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale vengono promulgate norme per l'applicazione di alcuni Decreti del Concilio Vaticano II | 6 agosto 1966 |
| 20 | XX | Catholicam Christi Ecclesiam, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale vengono istituiti il «Consiglio dei Laici» e la Pontificia Commissione di studio «Giustizia e Pace» | 6 gennaio 1967 |
| 21 | XXI | Episcopalis Potestatis, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale vengono date ai Vescovi delle Chiese Orientali norme riguardanti la facoltà di dispensare | 2 maggio 1967 |
| 22 | XXII | Sacrum Diaconatus, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale vengono impartite norme per il ristabilimento del Diaconato Permanente nella Chiesa Latina | 18 giugno 1967 |
| 23 | XXIII | Pro Comperto Sane, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale alcuni vescovi diocesani vengono cooptati come membri nelle congregazioni della Curia Romana | 6 agosto 1967 |
| 24 | XXIV | Africae Terrarum, | 29 ottobre 1967 |
| 25 | XXV | Pontificalis Domus, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale viene cambiato l'Ordinamento della Casa Pontificia | 28 marzo 1968 |
| 26 | XXVI | Pontificalia Insignia, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio sull'uso delle Insegne Pontificali | 21 giugno 1968 |
| 27 | XXVII | Credo Del Popolo Di Dio, Solenne Professione di fede | 30 giugno 1968 |
| 28 | XXVIII | Romanae Dioecesis, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio che prevede l'attribuzione dei Benefici Ecclesiastici in Roma | 30 giugno 1968 |
| 29 | XXIX | Mysterii Paschalis, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale si approvano le norme generali per l'Anno Liturgico e il nuovo Calendario Romano | 14 febbraio 1969 |
| 30 | XXX | Sanctitas Clarior, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale sono riordinati i processi per le cause di beatificazione e canonizzazione | 19 marzo 1969 |
| 31 | XXXI | Ad Hoc Usque Tempus, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale vengono definite alcune questioni riguardanti i titoli o diaconie dei Cardinali in Roma | 15 aprile 1969 |
| 32 | XXXII | Sollicitudo Omnium Ecclesiarum, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio riguardante l'Ufficio dei rappresentanti del Pontefice Romano | 24 giugno 1969 |
| 33 | XXXIII | Inclita Toto, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio | 8 agosto 1969 |
| 34 | XXXIV | Pastoralis Migratorum Cura, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio nella quale vengono impartite nuove norme per la Pastorale dei migranti | 15 agosto 1969 |
| 35 | XXXV | Apostolicae Caritatis, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale viene istituita la Pontificia Commissione per la Pastorale dell'Emigrazione e del Turismo | 19 marzo 1970 |
| 36 | XXXVI | Matrimonia Mixta, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale vengono impartite le norme sui matrimoni misti | 31 marzo 1970 |
| 37 | XXXVII | Ingravescentem Aetatem, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale viene definita l'età dei Cardinali in relazione al loro ufficio | 20 novembre 1970 |
| 38 | XXXVIII | Causas Matrimoniales, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale vengono stabilite alcune norme per rendere più spedito lo svolgimento dei processi matrimoniali | 28 marzo 1971 |
| 39 | XXXIX | Sedula Cura, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio nella quale vengono stabilite nuove leggi per riordinare la Pontificia Commissione Biblica | 27 giugno 1971 |
| 40 | XL | Ad Pascendum, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale vengono stabilite alcune norme sul diaconato | 15 agosto 1972 |
| 41 | XLI | Ministeria Quaedam, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale viene rinnovata la disciplina riguardante la prima tonsura, gli ordini minori e il suddiaconato nella Chiesa latina | 15 agosto 1972 |
| 42 | XLII | Quo Aptius, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale vengono trasferite alla Segreteria di Stato le funzioni della Cancelleria Apostolica | 27 febbraio 1973 |
| 43 | XLIII | Magisterium Vitae, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale l'Ateneo Pontificio Salesiano viene elevato al rango di Università Pontificia | 24 maggio 1973 |
| 44 | XLIV | Cum Matrimonialium Causarum, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale vengono impartite alcune norme per rendere più spediti i processi matrimoniali nelle chiese orientali | 8 settembre 1973 |
| 45 | XLV | Firma In Traditione, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale vengono stabiliti alcuni principi circa le facoltà relative alle elemosine delle messe | 13 giugno 1974 |
| 46 | XLVI | Catholica Ecclesia, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio sul riordinamento delle abbazie non dipendenti da alcuna diocesi | 23 ottobre 1976 |
| 47 | XLVII | Apostolatus Peragendi, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale il «Consilium De Laicis» viene ristrutturato e prende il nome di Pontificio Consiglio per i Laici | 10 dicembre 1976 |
| 48 | XLVIII | Iustitiam Et Pacem, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio con la quale viene determinata la definitiva struttura della Pontificia Commissione «Iustitia et Pax» | 10 dicembre 1976 |
| 49 | XLIX | Inter Eximia, Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio sulla revisione dei privilegi circa la concessione del Pallio | 11 maggio 1978 |