Template:Pagina principale/LiturgiaRA/9 dicembre
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
- Lettura - Gen 3,9a.11b-15.20 : Io porrò inimicizia fra te e la donna, e la sua stirpe ti schiaccerà la testa.
- Salmo - dal Sal 86[85],1-7 - Rit.: Di te si dicono cose gloriose, piena di grazia!
- Epistola - Ef 1,3-6.11-12 : In Cristo ci ha scelti prima della creazione del mondo per essere santi e immacolati.Amati e pensati fin dall’eternità, siamo stati fatti eredi per grazia dei doni della salvezza nei quali è inscritta la nostra adozione a figli di Dio.
- Canto al Vangelo - cfr. Ct 4,7 : Tutta bella sei tu, o Maria: e in te non c’è macchia originale.
- Vangelo - Lc 1,26b-28 : Rallégrati, piena di grazia, il Signore è con te.L'angelo che visita Maria la invita a gioire e a rallegrarsi per il compito che Dio le vuole affidare: essere la Madre del Salvatore. Maria accoglie il disegno di Dio in un radicale atto di abbandono.
- Dopo il Vangelo - cfr. Gdt 13,23;15,10 : Sei benedetta dal Signore Dio, o vergine Maria, tra tutte le donne della terra. Tu sei la gloria di Gerusalemme, la gioia di Israele, l'onore del nostro popolo.