Utente:Elvezio Del Pietro/Divo Barsotti
Biografia
Settimo dei nove figli di Antonio, rappresentante di macchine per cucire che fu anche sindaco del paese e Adelasia Bruschi. Nel 1925 Divo entrò nel seminario di San Miniato, dove venne ordinato sacerdote il 18 luglio 1937.
Dopo l'ordinazione fu coadiutore in diverse parrocchie della diocesi e insegnante di lettere nel seminario di San Miniato. Spinto dal desiderio di vivere una vita missionario-contemplativa, chiese al vescovo mons. Giuseppe Suares de la Concha di poter andare in missione, si preparò a partire per l'India come sacerdote secolare appoggiato agli Auxiliares des missions del Belgio, ma lo scoppio della seconda guerra mondiale fece naufragare questo progetto.
Negli anni bui della guerra don Divo rimase in famiglia, non trovando un impiego adeguato in diocesi, si diede allo studio e alla preghiera. Furono anni per lui di intesa formazione spirituale. In quel tempo si mise in contatto epistolare con Giorgio La Pira e scrisse anche articoli di carattere religioso, alcuni dei quali pubblicati sull'Osservatore Romano.
Bibliografia | |
| |
Collegamenti esterni | |
|