Vicariato apostolico delle Isole Comore
| Vicariato apostolico delle Isole Comore Apostolicus Vicariatus Insularum Comorensium Chiesa latina | |
| vicario apostolico | Charles Mahuza Yava, S.D.S. |
|---|---|
| Sede | Mamoudzou |
| Nazione |
|
| Parrocchie | 2 |
| Sacerdoti |
6 di cui 0 secolari e 6 regolari 1.000 battezzati per sacerdote |
| 2 religiosi 12 religiose | |
|
800.000 abitanti in 2.033 km² 6.000 battezzati (0,7% del totale) | |
| Eretta | 5 giugno 1975 |
| Rito | romano |
| Indirizzo | |
|
B.P. 46, Moroni, Comores; B.P. 1012, 97600 Mamoudzou, Mayotte | |
| Collegamenti esterni | |
| Dati online 2010 ( ch) | |
| Collegamenti interni | |
|
Chiesa cattolica nelle Comore Tutte le diocesi della Chiesa cattolica | |
Il vicariato apostolico delle Isole Comore (in latino Apostolicus Vicariatus Insularum Comorensium) è una sede della Chiesa cattolica. Nel 2010 contava 6.000 battezzati su 800.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Charles Mahuza Yava, S.D.S.
Territorio
Il vicariato apostolico si estende sulle isole dello stato di Comore (Grande Comore, Anjouan, Moheli) e sull'isola di Mayotte, dipendente dalla Francia.
Il territorio è suddiviso in 2 parrocchie.
Storia
L'amministrazione apostolica fu eretta il 5 giugno 1975, ricavandone il territorio dalla diocesi di Ambanja.
Il 1º maggio 2010 l'amministrazione apostolica è stata elevata a vicariato apostolico.
Cronotassi dei vescovi
- Léon-Adolphe Messmer, O.F.M.Cap. † (5 giugno 1975 - 2 maggio 1980 ritirato)
- Jean Berchmans Eugène Jung, O.F.M.Cap. † (2 maggio 1980 - 1983 deceduto)
- Jan Szpilka, S.D.S. (1998 - 6 giugno 2006 dimesso)
- Jan Geerits, S.D.S. (6 giugno 2006 - 1º maggio 2010 dimesso)
- Charles Mahuza Yava, S.D.S., dal 1º maggio 2010
Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2010 su una popolazione di 800.000 persone contava 6.000 battezzati, corrispondenti allo 0,7% del totale.
| anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote |
uomini | donne | |||
| 1980 | 1.300 | 330.000 | 0,4 | 4 | 1 | 3 | 325 | 3 | 3 | ||
| 1990 | 2.800 | 480.000 | 0,6 | 2 | 2 | 1.400 | 2 | 7 | 2 | ||
| 1999 | 2.000 | 669.500 | 0,3 | 3 | 3 | 666 | 4 | 4 | 2 | ||
| 2000 | 2.000 | 669.500 | 0,3 | 3 | 3 | 666 | 3 | 4 | 2 | ||
| 2001 | 2.000 | 687.758 | 0,3 | 4 | 1 | 3 | 500 | 3 | 4 | 2 | |
| 2002 | 2.073 | 722.145 | 0,3 | 4 | 1 | 3 | 518 | 4 | 4 | 2 | |
| 2003 | 2.075 | 725.395 | 0,3 | 3 | 1 | 2 | 691 | 3 | 4 | 2 | |
| 2004 | 4.300 | 907.000 | 0,5 | 4 | 1 | 3 | 1.075 | 4 | 4 | 2 | |
| 2007 | 6.300 | 975.165 | 0,6 | 3 | 3 | 2.100 | 5 | 4 | 2 | ||
| 2010 | 6.000 | 800.000 | 0,7 | 6 | 6 | 1.000 | 2 | 12 | 2 | ||
| Fonti | |
| |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
| |