Vicariato apostolico di Taytay

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vicariato apostolico di Taytay
Vicariatus Apostolicus Taytayensis
Chiesa latina
vicario apostolico Edgardo Sarabia Juanich
Sede Taytay
Nazione bandiera Filippine
Parrocchie 21
Sacerdoti 32 di cui 27 secolari e 5 regolari
9.500 battezzati per sacerdote
6 religiosi 12 religiose
355.000 abitanti in 7.691 km²
304.000 battezzati (85,6% del totale)
Eretta 26 marzo 2002
Rito romano
Indirizzo
St. Joseph the Worker Village, Taytay 5312 [Palawan], Philippines
Collegamenti esterni
Collegamenti interni
Chiesa cattolica nelle Filippine
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


Il vicariato apostolico di Taytay (in latino: Vicariatus Apostolicus Taytayensis) è una sede della Chiesa cattolica nelle Filippine. Nel 2010 contava 304.000 battezzati su 355.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Edgardo Sarabia Juanich.

Territorio

La diocesi comprende la parte settentrionale della provincia filippina di Palawan.

Sede del vicariato è la città di Taytay, dove si trova la cattedrale di San Giuseppe.

Il territorio è suddiviso in 21 parrocchie.

Storia

Il vicariato apostolico è stato eretto il 26 marzo 2002 con la bolla Evangelizandi operi di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico di Palawan (oggi vicariato apostolico di Puerto Princesa).

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2010 su una popolazione di 355.000 persone contava 304.000 battezzati, corrispondenti all'85,6% del totale.

Fonti
Voci correlate
Collegamenti esterni