Arcieparchia di Kalyan

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Arcieparchia di Kalyan
Archieparchia Callianensis
Chiesa siro-malabarese
Eparchy of Kalyan logo.jpg
Logo
St.Thomas Cathedral Church Kalyan West.jpg
sede vacante
Kalyan

Arcieparchia di Kalyan.png
La diocesi nello stato del Maharashtra in India
Maharashtra in India (claimed and disputed hatched).svg
Collocazione della diocesi
Nazione bandiera India
diocesi suffraganee
Chanda, Rajkot
Parrocchie 101
Sacerdoti 176 di cui 73 secolari e 103 regolari
380 battezzati per sacerdote
123 religiosi 365 religiose
66.900 battezzati
Eretta 30 aprile 1988
Rito caldeo
Indirizzo
Plot B/38, I.I.T. Market Gate, Post Bag 8434, P.O. Powai, Mumbai-400076, India
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2022 (gc ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in India
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica

L'Arcieparchia di Kalyan (inglese: Eparchy/Diocese of Kalyan; latino: Archieparchia Callianensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica siro-malabarese in India.

Territorio

L'arcieparchia ha giurisdizione sui fedeli della Chiesa cattolica siro-malabarese nelle divisioni di Konkan, Pune e Nashik nello stato del Maharashtra in India. L'eparchia insiste sul medesimo territorio delle sedi latine di Bombay, Nashik, Poona, Vasai e Sindhudurg.[1]

Sede arcieparchiale è la città di Kalyan, dove si trova la cattedrale di San Tommaso.

Provincia ecclesiastica

Storia

L'eparchia di Kalyan è stata eretta il 30 aprile 1988 con la bolla Pro Christifidelibus di papa Giovanni Paolo II.

Inizialmente suffraganea dell'Arcidiocesi di Bombay, il 28 agosto 2025 è stata elevata al rango di sede metropolitana.

Cronotassi

Statistiche

Note
  1. Dal sito web dell'eparchia.
Bibliografia
Collegamenti esterni