Diocesi di Nashik
100%


					


 Segui @Cathopedia
 Segui @Cathopedia| Diocesi di Nashik Dioecesis Nashikensis Chiesa latina | |
| vescovo | Barthol Barretto | 
|---|---|
| Sede | Nashik | 
| Suffraganea | |
| dell'arcidiocesi di Bombay | |
|  Mappa della diocesi | |
|  Collocazione della diocesi | |
| Nazione |  India | 
| Parrocchie | 34 | 
| Sacerdoti | 129 di cui 38 secolari e 91 regolari 574 battezzati per sacerdote | 
| 150 religiosi 261 religiose | |
| 3.227.300 abitanti in 57.532 km² 74.060 battezzati (2,3% del totale) | |
| Eretta | 15 maggio 1987 | 
| Rito | romano | 
| Indirizzo | |
| Laxmibai St.Anne's Church, Jail Rd., Nasik Road-422101, Maharashtra, India | |
| Collegamenti esterni | |
| Sito ufficiale Dati online 2022 (gc ch) | |
| Collegamenti interni | |
| Chiesa cattolica in India Tutte le diocesi della Chiesa cattolica | |
La diocesi di Nashik (in latino: Dioecesis Nashikensis) è una sede della Chiesa cattolica in India suffraganea dell'arcidiocesi di Bombay. 
Territorio
La diocesi comprende l'intera divisione di Nashik nello stato del Maharashtra in India.
Sede vescovile è la città di Nashik, dove si trova la cattedrale di Sant'Anna.
Il territorio è suddiviso in 34 parrocchie.
Storia
La diocesi è stata eretta il 15 maggio 1987 con la bolla Quandoquidem sanctissima di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dalla diocesi di Poona.
Cronotassi dei vescovi
- Thomas Bhalerao, S.J. (15 maggio 1987 - 31 marzo 2007)
- Felix Anthony Machado (16 gennaio 2008 - 10 novembre 2009 nominato arcivescovo, titolo personale, di Vasai)
- Lourdnada Daniel (11 novembre 2010 - 30 dicembre 2023 ritirato)
- Barthol Barretto, dal 30 dicembre 2023
Statistiche
| anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote | uomini | donne | |||
| 1990 | 70.400 | 10.312.799 | 0,7 | 98 | 4 | 94 | 718 | 154 | 218 | 28 | |
| 1999 | 72.000 | 13.535.000 | 0,5 | 93 | 19 | 74 | 774 | 158 | 274 | 27 | |
| 2000 | 73.000 | 13.643.000 | 0,5 | 102 | 22 | 80 | 715 | 133 | 264 | 30 | |
| 2001 | 78.000 | 13.500.000 | 0,6 | 105 | 25 | 80 | 742 | 133 | 266 | 30 | |
| 2002 | 78.000 | 13.500.000 | 0,6 | 107 | 27 | 80 | 728 | 133 | 266 | 30 | |
| 2003 | 80.000 | 20.000.000 | 0,4 | 100 | 28 | 72 | 800 | 138 | 247 | 33 | |
| 2004 | 86.090 | 20.000.000 | 0,4 | 109 | 28 | 81 | 789 | 135 | 232 | 33 | |
| 2013 | 80.654 | 2.919.229 | 2,8 | 106 | 30 | 76 | 760 | 160 | 286 | 34 | |
| 2016 | 86.406 | 3.046.000 | 2,8 | 108 | 37 | 71 | 800 | 161 | 273 | 34 | |
| 2019 | 89.700 | 3.160.800 | 2,8 | 131 | 38 | 93 | 684 | 158 | 273 | 34 | |
| 2021 | 74.060 | 3.227.300 | 2,3 | 91 | 38 | 91 | 574 | 150 | 261 | 34 | |
| Note | |
|  | |
| Bibliografia | |
| 
 | |
| Collegamenti esterni | |
| 
 | |

