Bussolotto per votazioni
100%






Il bussolotto per votazioni è un contenitore a forma di vaso su piede o dal corpo allungato dotato di manico per raccogliere i voti dei confratelli o dei canonici, realizzato con materiali diversi (rame, ottone, ecc.).
Tipologie
Il bussolotto può essere di due tipi:
- recipiente munito di un vassoio dove rovesciare e contare i voti;
- contenitore formato da due semicoppe incastrabili a forma di anfora con imboccatura superiore o laterale chiusa da un coperchio.
Esemplari significativi
Fra gli esempi di maggior rilievo storico-artistico si ricorda:
- Coppia di bussolotti per votazioni della Confraternita (XVIII secolo), in rame dorato, sbalzato e bulinato, di bottega toscana, conservato presso il Museo d'Arte Sacra della Collegiata di San Lorenzo di Montevarchi (Arezzo).
Galleria fotografica
|
Bibliografia | |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|