Cathopedia:Autorevolezza




Cathopedia è un'enciclopedia autorevole. Essa ha un modello di sviluppo che privilegia la qualità più che la quantità delle voci.
In pratica la sua autorevolezza proviene da almeno due aspetti:
- L'identificazione dei contributori
- La gerarchia dei contributori
- L'indicazione sistematica delle fonti
L'identificazione dei contributori
Su Cathopedia non ci si può registrare in maniera più o meno anonima. Ogni utente è registrato con il suo nome e cognome e come tale si assume la responsabilità di quanto effettua e dei contenuti che immette.
Inoltre ogni contributore attivo presenta il suo curriculum nella sua pagina utente, soprattutto nei titoli di studio e nelle referenze ecclesiali, che chiarificano la sua competenza in ciò che scrive.
La gerarchia dei contributori
![]() |
Per approfondire, vedi Cathopedia:Profili di contributori |
In Cathopedia hanno più peso quanti hanno titoli di studio nelle discipline ecclesiastiche: bibliche, filosofiche, teologiche, morali, liturgiche, storiche, ecc.
Concretamente, la contribuzione deve rispettare alcune norme fondamentali:
- le voci riguardanti argomenti sensibili alla dottrina o delicati sono riservate ai contributori titolati;
- i contenuti immessi dai contributori con titoli appropriati sono rispettati da quelli che titolazione inferiore o nulla[1];
L'indicazione delle fonti
Cathopedia non è una fonte primaria, ma secondaria e perciò indica le fonti da cui le informazioni sono tratte, in nota o in bibliografia.
Note
- ↑ Ciononostante, tutti i contributori possono migliorare tutte le voci negli aspetti formali, rispettandone il contenuto.