Diocesi di Abomey

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Abomey
Dioecesis Abomeiensis
Chiesa latina
vescovo Eugène Cyrille Houndékon
Sede Abomey
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Cotonou


Mappa della diocesi
Nazione bandiera Benin
Parrocchie 76
Sacerdoti 107 di cui 100 secolari e 7 regolari
1.617 battezzati per sacerdote
26 religiosi 102 religiose
797.000 abitanti in 5.243 km²
173.055 battezzati (21,7% del totale)
Eretta 5 aprile 1963
Rito romano
Indirizzo

B.P. 78, Abomey, Zou, Benin

tel. 50.03.71 fax. 50.14.31
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2016 ( ch)
Collegamenti interni
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La diocesi di Abomey (in latino: Dioecesis Abomeiensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Cotonou. Nel 2015 contava 173.044 battezzati su 797.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Eugène Cyrille Houndékon.

Territorio

La diocesi comprende il dipartimento di Zou in Benin.

Sede vescovile è la città di Abomey, dove si trova la cattedrale dei Santi Pietro e Paolo.

Il territorio è suddiviso in 76 parrocchie.

Storia

La diocesi di Abomey è stata eretta il 5 aprile 1963 con la bolla Christi iussum di papa Giovanni XXIII, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Cotonou e dalla diocesi di Porto Novo.

Il 10 giugno 1995 ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Dassa-Zoumé.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2015 su una popolazione di 797.000 persone contava 173.055 battezzati, corrispondenti al 21,7% del totale.

Fonti

Voci correlate

Collegamenti Esterni