Diocesi di Alotau-Sideia

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Alotau-Sideia
Dioecesis Alotauna-Sideiana
Chiesa latina
Roman Catholic Diocese of Alotau-Sideia.png
Stemma
Cathedral Alotau.jpg
Vescovo Jacek Piotr Tendej, C.M.
Sede Alotau
Suffraganea
dell'Arcidiocesi di Port Moresby
Milne Bay in Papua New Guinea.svg
Collocazione della diocesi
Nazione bandiera Papua Nuova Guinea
Parrocchie 20
Sacerdoti 25 di cui 9 secolari e 16 regolari
2.683 battezzati per sacerdote
20 religiosi 26 religiose
375.150 abitanti in 20.000 km²
67.093 battezzati (17,9% del totale)
Eretta 13 giugno 1946
Rito romano
Cattedrale Sacro Cuore di Gesù
Indirizzo
P.O. Box 105, Alotau, Milne Bay Province 211, Papua New Guinea
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2023 (gc ch)
Collegamenti interni
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La Diocesi di Alotau-Sideia (inglese: Diocese of Alotau-Sideia; latino: Dioecesis Alotauna-Sideiana) è una sede della Chiesa cattolica in Papua Nuova Guinea suffraganea dell'Arcidiocesi di Port Moresby.

Territorio

La diocesi comprende la provincia della Baia di Milne in Papua Nuova Guinea.

Sede vescovile è la città di Alotau, dove si trova la cattedrale del Sacro Cuore di Gesù.

Storia

La Prefettura apostolica di Samarai fu eretta il 13 giugno 1946 con la bolla Quo in regionibus di papa Pio XII, ricavandone il territorio dal Vicariato apostolico di Papuasia (oggi Arcidiocesi di Port Moresby).

L'11 novembre 1956 la prefettura apostolica fu elevata a vicariato apostolico con la bolla Summo gaudio dello stesso papa Pio XII.

Il 15 novembre 1966 in forza della bolla Laeta incrementa di papa Paolo VI il vicariato apostolico fu elevato a diocesi e assunse il nome di Diocesi di Sideia.

Il 28 aprile 1975 la diocesi ha assunto il nome attuale per effetto del decreto In Sideiana della Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
  1. Nominato vescovo titolare di Árd Carna.
Bibliografia
Collegamenti esterni