Diocesi di Bubanza

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Bubanza
Dioecesis Bubantina
Chiesa latina
Cathédrale du Christ-Roi de Bubanza.jpg
Vescovo Emmanuel Ntakarutimana, O.P.
Sede Bubanza
Suffraganea
dell'Arcidiocesi di Bujumbura

Diocesi di Bubanza.svg
Mappa della diocesi
Nazione bandiera Burundi
Parrocchie 17
Sacerdoti 58 di cui 58 secolari
8.222 battezzati per sacerdote
9 religiosi 66 religiose
855.169 abitanti in 2.700 km²
476.916 battezzati (55,8% del totale)
Eretta 7 giugno 1980
Rito romano
Cattedrale Cristo Re
Indirizzo
D.S. 213, Bujumbura, Burundi
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2022 (gc ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in Burundi
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La Diocesi di Bubanza (francese: Diocèse de Bubanza; latino: Dioecesis Bubantina) è una sede della Chiesa cattolica in Burundi suffraganea dell'Arcidiocesi di Bujumbura.

Territorio

La diocesi comprende le province di Bubanza e Cibitoke in Burundi.

Sede vescovile è la città di Bubanza, dove si trova la cattedrale di Cristo Re.

Il territorio si estende su 2.700 km².

Storia

La diocesi è stata eretta il 7 giugno 1980 con la bolla Venerabilibus Fratribus di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dalla Diocesi di Bujumbura (oggi arcidiocesi).

Originariamente suffraganea dell'Arcidiocesi di Gitega, il 25 novembre 2006 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Bujumbura.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Bibliografia
Collegamenti esterni