Diocesi di Bunbury

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Bunbury
Dioecesis Bumburiensis
Chiesa latina
Diocese of Bunbury logo.png
Stemma
St Patrick's Cathedral, Bunbury, October 2023 05.jpg
Vescovo George Kolodziej, S.D.S.
Sede Bunbury
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Perth

Bistum Bunbury.svg
Mappa della diocesi
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Nazione bandiera Australia
Parrocchie 27
Sacerdoti 32 di cui 18 secolari e 14 regolari
2.128 battezzati per sacerdote
14 religiosi 16 religiose 8 diaconi
374.260 abitanti in 184.000 km²
68.125 battezzati (18,2% del totale)
Eretta 12 novembre 1954
Rito romano
Cattedrale San Patrizio
Indirizzo
P.O. Box 2005, Bunbury, WA 6231; 11 Money Street, Bunbury, WA 6230, Australia
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2022 (gc ch)
Collegamenti interni
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica

La Diocesi di Bunbury (inglese: Diocese of Bunbury; latino: Dioecesis Bumburiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Australia suffraganea dell'arcidiocesi di Perth.

Territorio

La diocesi comprende la parte sud-occidentale dello stato australiano dell'Australia Occidentale.

Sede vescovile è la città di Bunbury, dove si trova la cattedrale di San Patrizio.

Il territorio si estende su 184.000 km².

Storia

La diocesi è stata eretta il 12 novembre 1954 con la bolla Benigna illa di papa Pio XII, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Perth.

Il 5 marzo 1955, con la lettera apostolica Amica lucet, lo stesso papa Pio XII ha proclamato la Beata Maria Vergine, venerata con il titolo di "Aiuto dei Cristiani", patrona principale della diocesi, e San Patrizio patrono secondario.[1]

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
  1. (LA) Lettera apostolica Amica lucet, AAS 48 (1956), pp. 369-370.
Bibliografia
Collegamenti esterni