Diocesi di Chișinău
| Diocesi di Chișinău Dioecesis Chisinauensis Chiesa latina | |
| vescovo | Anton Cosa |
|---|---|
| Sede | Chișinău |
| Suffraganea | |
| Sede immediatamente soggetta alla Santa Sede | |
| Nazione |
|
| Parrocchie | 13 |
| Sacerdoti |
24 di cui 11 secolari e 13 regolari 833 battezzati per sacerdote |
| 22 religiosi 43 religiose 1 diaconi | |
|
3.800.000 abitanti in 33.700 km² 20.000 battezzati (0,5% del totale) | |
| Eretta | 28 ottobre 1993 |
| Rito | romano |
| Indirizzo | |
|
Str. Mitropolit Dosoftei 85, Chişinău 2012, Moldova | |
| Collegamenti esterni | |
|
Sito ufficiale Dati online 2007 ( ch) | |
| Collegamenti interni | |
| Tutte le diocesi della Chiesa cattolica | |
La Diocesi di Chişinău (in latino: Dioecesis Chisinauensis) è una sede della Chiesa cattolica immediatamente soggetta alla Santa Sede. Nel 2006 contava 20.000 battezzati su 3.800.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Anton Cosa.
Territorio
La diocesi comprende tutta la Moldavia.
Sede vescovile è la città di Chişinău, dove si trova la cattedrale della Divina Provvidenza.
Il territorio è suddiviso in 13 parrocchie.
Storia
L'amministrazione apostolica della Moldavia fu eretta il 28 ottobre 1993 con il decreto Quo aptius della Congregazione per i Vescovi, ricavandone il territorio dalle diocesi di Iaşi e di Tiraspol (soppressa nel 2002).
Il 27 ottobre 2001 l'amministrazione apostolica è stata elevata a diocesi con la bolla Sollicitus de spirituali di papa Giovanni Paolo II.
Cronotassi dei vescovi
- Anton Cosa, dal 28 ottobre 1993
Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2006 su una popolazione di 3.800.000 persone contava 20.000 battezzati, corrispondenti allo 0,5% del totale.
| anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote |
uomini | donne | |||
| 1999 | 20.000 | 4.340.000 | 0,5 | 12 | 6 | 6 | 1.666 | 8 | 20 | 9 | |
| 2001 | 20.000 | 4.378.000 | 0,5 | 15 | 8 | 7 | 1.333 | 1 | 17 | 26 | 11 |
| 2002 | 20.000 | 4.340.000 | 0,5 | 18 | 10 | 8 | 1.111 | 1 | 16 | 33 | 11 |
| 2003 | 20.000 | 4.247.700 | 0,5 | 20 | 12 | 8 | 1.000 | 2 | 18 | 35 | 11 |
| 2004 | 20.000 | 4.247.700 | 0,5 | 14 | 6 | 8 | 1.428 | 1 | 18 | 40 | 11 |
| 2006 | 20.000 | 3.800.000 | 0,5 | 24 | 11 | 13 | 833 | 1 | 22 | 43 | 13 |
| Fonti | |
| |
| Collegamenti esterni | |
| |