Diocesi di Houma-Thibodaux

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Houma-Thibodaux
Dioecesis Humensis-Thibodensis
Chiesa latina
CoA Roman Catholic Diocese of Houma-Thibodaux.svg
Stemma
HoumaLA2009ChurchStFrancisDeSales.jpg
sede vacante
Houma
Suffraganea
dell'arcidiocesi di New Orleans
Regione ecclesiastica V (AL, KY, LA, MS, TN)

Diocese of Houma-Thibodaux map.png
Mappa della diocesi
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Nazione bandiera Stati Uniti d'America
Parrocchie 39
Sacerdoti 69 di cui 69 secolari
1.683 battezzati per sacerdote
5 religiosi 18 religiose 36 diaconi
241.700 abitanti in 9.065 km²
116.160 battezzati (48,1% del totale)
Eretta 2 marzo 1977
Rito romano
Cattedrale San Francesco di Sales
Concattedrale San Giuseppe
Indirizzo
P.O. Box 505, 2779 Highway 311, Schriever, LA 70395
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2020 (gc [houm ch])
Collegamenti interni
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La diocesi di Houma-Thibodaux (in latino: Dioecesis Humensis-Thibodensis) è una sede della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America suffraganea dell'arcidiocesi di New Orleans appartenente alla regione ecclesiastica V (AL, KY, LA, MS, TN). Nel 2019 contava 116.160 battezzati su 241.700 abitanti. La sede è vacante.

Territorio

La concattedrale di San Giuseppe a Thibodaux.

La diocesi comprende 2 parrocchie civili della Louisiana, negli Stati Uniti d'America: Lafourche e Terrebonne. Comprende inoltre parzialmente le parrocchie di Jefferson e St. Mary.

Sede vescovile è la città di Houma, dove si trova la cattedrale di San Francesco di Sales (Cathedral of Saint Francis of Sales). A Thibodaux sorge la concattedrale di San Giuseppe (Saint Joseph Co-Cathedral).

Il territorio si estende su 9.065 km².

Storia

La diocesi è stata eretta il 2 marzo 1977 con la bolla Quandoquidem di papa Paolo VI, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di New Orleans.

Cronotassi dei vescovi

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

Statistiche

La diocesi nel 2019 su una popolazione di 241.700 persone contava 116.160 battezzati, corrispondenti al 48,1% del totale.

Bibliografia
Collegamenti esterni