Diocesi di Huacho

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Huacho
Dioecesis Huachensis
Chiesa latina
vescovo Antonio Santarsiero Rosa, O.S.I.
Sede Huacho
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Lima


Mappa della diocesi
Nazione bandiera Perù
Parrocchie 35
Sacerdoti 39 di cui 31 secolari e 8 regolari
11.692 battezzati per sacerdote
42 religiosi 65 religiose 2 diaconi
482.000 abitanti in 14.227 km²
456.000 battezzati (94,6% del totale)
Eretta 15 maggio 1958
Rito romano
Indirizzo

Apartado 104, Plaza de Armas s/n, Huacho, Perú

tel. (034)239-3011 fax. 239-5121
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2007 (gc ch)
Collegamenti interni
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La diocesi di Huacho (in latino: Dioecesis Huachensis) è una sede della Chiesa cattolica in Perù suffraganea dell'arcidiocesi di Lima. Nel 2006, contava 456.000 battezzati su 482.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Antonio Santarsiero Rosa, O.S.I.

Territorio

La diocesi comprende sei province della regione peruviana di Lima: Barranca, Cajatambo, Canta, Huaral, Huaura e Oyón.

Sede vescovile è la città di Huacho, dove si trova la cattedrale di San Bartolomeo.

Il territorio è suddiviso in 35 parrocchie.

Storia

La diocesi è stata eretta il 15 maggio 1958 con la bolla Egregia quidem di papa Pio XII, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Lima e dalla diocesi di Huaraz.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2006 su una popolazione di 482.000 persone contava 456.000 battezzati, corrispondenti al 94,6% del totale.

Fonti
Collegamenti esterni

Voce Diocesi di Huacho di it.wiki: il materiale ivi presente è stato rielaborato in senso cattolico e integrato