Diocesi di La Ceiba

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di La Ceiba
Dioecesis Ceibensis
Chiesa latina
Logo La Ceiba.jpg
Logo
Catedralceiba.jpg
Vescovo Jenrry Johel Velásquez Hernández
Sede La Ceiba
Suffraganea
dell'Arcidiocesi di San Pedro Sula
Diocese of La Ceiba HN.svg
Collocazione della diocesi
Nazione bandiera Honduras
Parrocchie 14
Sacerdoti 28 di cui 14 secolari e 14 regolari
14.566 battezzati per sacerdote
18 religiosi 39 religiose
545.360 abitanti in 4.251 km²
407.865 battezzati (74,8% del totale)
Eretta 30 dicembre 2011
Rito romano
Cattedrale Sant'Isidoro lavoratore
Indirizzo
Calle Muelle de Cabotaje, Desvío al Dique, Panadería Cuquis, Contiguo a Residencial Ángel, La Ceiba, Atlantida, Honduras
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2022 (gc ch)
Collegamenti interni
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica

La Diocesi di La Ceiba (spagnolo: Diócesis de La Ceiba; latino: Dioecesis Ceibensis) è una sede della Chiesa cattolica in Honduras suffraganea dell'Arcidiocesi di San Pedro Sula.

Territorio

La diocesi comprende i dipartimenti di Atlántida e Islas de la Bahía, nella parte settentrionale dell'Honduras.

Sede vescovile è la città di La Ceiba, dove si trova la cattedrale di Sant'Isidoro lavoratore.

Il territorio si estende su una superficie di 4.251 km².

Storia

La diocesi è stata eretta il 30 dicembre 2011 con la bolla Cum ad provehendam di papa Benedetto XVI, ricavandone il territorio dalla Diocesi di San Pedro Sula (oggi arcidiocesi).[1]

Originariamente suffraganea dell'Arcidiocesi di Tegucigalpa, il 26 gennaio 2023 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica di San Pedro Sula.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
  1. Rinunce e nomine. Erezione della Diocesi di La Ceiba (Honduras) e nomina del primo Vescovo su press.vatican.va. 30 dicembre 2011. URL consultato il 26 gennaio 2025
Bibliografia
Collegamenti esterni