Diocesi di Oberá
| Diocesi di Oberá Dioecesis Oberensis Chiesa latina | |
| | |
| vescovo | Damián Santiago Bitar |
|---|---|
| Sede | Oberá |
| Suffraganea | |
| dell'arcidiocesi di Corrientes | |
![]() Mappa della diocesi | |
| Nazione |
|
| Parrocchie | 17 |
| Sacerdoti |
27 di cui 10 secolari e 17 regolari 7.407 battezzati per sacerdote |
| 15 diaconi | |
|
270.000 abitanti in 8.717 km² 200.000 battezzati (74,1% del totale) | |
| Eretta | 13 giugno 2009 |
| Rito | romano |
| Indirizzo | |
| Collegamenti esterni | |
| Dati online 2009 ( ch) | |
| Collegamenti interni | |
|
Chiesa cattolica in Argentina Tutte le diocesi della Chiesa cattolica | |
La diocesi di Oberá (in latino: Dioecesis Oberensis) è una sede della Chiesa cattolica in Argentina suffraganea dell'arcidiocesi di Corrientes. Nel 2009 contava 200.000 battezzati su 270.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Damián Santiago Bitar.
Territorio
La diocesi comprende cinque dipartimenti della provincia di Misiones: Cainguás, Guaraní, Oberá, San Javier e Veinteicinco de Mayo.
Sede vescovile è la città di Oberá, dove si trova la cattedrale di sant'Antonio di Padova.
Il territorio è suddiviso in 15 parrocchie di rito romano e 2 parrocchie di rito bizantino appartenenti alla Chiesa greco-cattolica ucraina.
Storia
La diocesi è stata eretta il 13 giugno 2009, ricavandone il territorio dalle diocesi di Posadas e di Puerto Iguazú.
Cronotassi dei vescovi
- Victor Selvino Arenhart † (13 giugno 2009 - 17 maggio 2010 deceduto)
- Damián Santiago Bitar, dal 26 ottobre 2010
Statistiche
La diocesi alla data di erezione su una popolazione di 270.000 persone contava 200.000 battezzati, corrispondenti al 74,1% del totale.
| anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote |
uomini | donne | |||
| 2009 | 200.000 | 270.000 | 74,1 | 27 | 10 | 17 | 7.407 | 15 | 17 | ||
| Collegamenti esterni | |
| |
