Diocesi di Posadas

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Posadas
Dioecesis Posadensis
Chiesa latina
vescovo Juan Rubén Martínez
Sede Posadas
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Corrientes


Mappa della diocesi
Nazione bandiera Argentina
Parrocchie 37
Sacerdoti 90 di cui 32 secolari e 58 regolari
6.143 battezzati per sacerdote
60 religiosi 165 religiose 26 diaconi
769.000 abitanti in 13.206 km²
552.890 battezzati (71,9% del totale)
Eretta 11 febbraio 1957
Rito romano
Indirizzo

Felix de Azara 1604, 3300 Posadas [Misiones], Argentina

tel. (03752) 423-221 fax. 439-249
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2005 ( ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in Argentina
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La diocesi di Posadas (in latino: Dioecesis Posadensis) è una sede della Chiesa cattolica in Argentina suffraganea dell'arcidiocesi di Corrientes. Nel 2004 contava 552.890 battezzati su 769.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Juan Rubén Martínez.

Territorio

La diocesi comprende sette dipartimenti della provincia di Misiones: Apóstoles, Candelaria, Capital, Concepción, Leandro N. Alem, Libertador General San Martín e San Ignacio.

Sede vescovile è la città di Posadas, dove si trova la cattedrale di san Giuseppe.

Il territorio è suddiviso in 37 parrocchie.

Storia

La diocesi è stata eretta l'11 febbraio 1957 con la bolla Quandoquidem adoranda di papa Pio XII, ricavandone il territorio dalla diocesi di Corrientes (oggi arcidiocesi).

Il 16 giugno 1986 e il 13 giugno 2009 ha ceduto porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione rispettivamente delle diocesi di Puerto Iguazú e di Oberá.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 769.000 persone contava 552.890 battezzati, corrispondenti al 71,9% del totale.

Collegamenti esterni