Diocesi di Suwon

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Suwon
Dioecesis Suvonensis
Chiesa latina
Stemma
Vescovo Mathias Ri Iong-hoon
Sede Suwon
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Seul


Mappa della diocesi
Nazione bandiera Corea del Sud
Ausiliari John Moon Hee Jong
Parrocchie 222
Sacerdoti 563 di cui 481 secolari e 82 regolari
1.665 battezzati per sacerdote
161 religiosi 1.205 religiose
8.613.876 abitanti in 5.525 km²
937.842 battezzati (10,9% del totale)
Eretta 7 ottobre 1963
Rito romano
Cattedrale San Giuseppe
Indirizzo
39 Imok-ro, Jangan-gu, Suwon-si, Gyeonggi-do 16346, Korea
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2023 (gc ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in Corea
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La Diocesi di Suwon (coreano: 수원 교구, Suwon gyogu; latino: Dioecesis Suvonensis) è una sede della Chiesa cattolica in Corea ed è suffraganea dell'arcidiocesi di Seul.

Territorio

La diocesi comprende le città di Gwacheon, Gwangmyeong, Gwangju, Gunpo, Seongnam, Suwon, Siheung (in parte), Ansan, Anseong, Anyang, Osan, Yongin, Uiwang, Icheon, Pyeongtaek, Hanam, Hwaseong, e le contee di Yangpyeong e Yeoju nella provincia di Gyeonggi in Corea del Sud.

Sede vescovile è la città di Suwon, dove nel quartiere Jeongjadong si trova la cattedrale di San Giuseppe.

Storia

La diocesi è stata eretta il 7 ottobre 1963 con la bolla Summi Pastoris di papa Paolo VI, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Seul.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
Bibliografia
Collegamenti esterni