Diocesi di Timika

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Timika
Dioecesis Timikaënsis
Chiesa latina
Three King cathedral in Timika, Papua.JPG
Vescovo Bernardus Bofitwos Baru, O.S.A.
Sede Timika
Suffraganea
dell'Arcidiocesi di Merauke

Keuskupan Timika Locator.png
Mappa della diocesi
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Nazione bandiera Indonesia
Parrocchie 38
Sacerdoti 58 di cui 34 secolari e 24 regolari
2.096 battezzati per sacerdote
29 religiosi 52 religiose 1 diaconi
1.118.000 abitanti in 81.811 km²
121.600 battezzati (10,9% del totale)
Eretta 19 dicembre 2003
Rito romano
Cattedrale Re Magi
Indirizzo
Jl. Cendrawasih 12, Timika 99910, Papua, Indonesia
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2023 (gc ch)
Collegamenti interni
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La Diocesi di Timika (indonesiano: Keuskupan Timika; latino: Dioecesis Timikaënsis) è una sede della Chiesa cattolica in Indonesia suffraganea dell'Arcidiocesi di Merauke.

Territorio

La diocesi comprende le reggenze indonesiane di Biak-Numfor, Yapen-Waropen, Nabire, Paniai, Puncak Jaya, Supiori e Mimika nella provincia indonesiana di Papua.[1]

Sede vescovile è la città di Timika, dove si trova la cattedrale dei Re Magi.

Storia

La diocesi è stata eretta il 19 dicembre 2003 con la bolla Supernum evangelizationis di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dalla Diocesi di Jayapura. La notizia dell'erezione della diocesi è stata data il 10 gennaio 2004.[2]

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
  1. (EN) Diocese of Timika, www.ucanews.com.
  2. Rinunce e nomine. Erezione della Diocesi di Timika (Indonesia) e nomina del primo Vescovo su press.vatican.va. 10 gennaio 2004. URL consultato il 3 maggio 2021
Bibliografia
Collegamenti esterni