Gennaio




Gennaio è il primo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano.
Consta di 31 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile.
Il nome deriva dal latino Ianuarius, che a sua volta contiene il nome del dio romano Giano preposto alle porte (in latino ianua) e ai ponti. Gennaio è infatti il mese che apre le porte del nuovo anno.
Storia
Il calendario romano originale durava 304 giorni, era più breve di quello gregoriano, in quanto i Romani consideravano l'inverno un periodo senza mesi.
Fu Numa Pompilio ad aggiungere gennaio e febbraio, rendendo l'anno uguale a quello solare. Sebbene marzo rimase il primo mese dell'anno, gennaio lo divenne di fatto in quanto era il periodo in cui venivano scelti i consoli.
Nella Chiesa
Nel primo giorno del mese ricorre la Solennità di Maria Santissima Madre di Dio[1]. La società civile festeggia il Capodanno.
Il 1º gennaio il Rito ambrosiano ricorda la Circoncisione di Gesù.
La società civile festeggia il Capodanno
Il 6 gennaio si celebra l'Epifania del Signore.
Note | |
|
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 |
Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembre |