Immacolata al Tiburtino (titolo cardinalizio)
100%


| Immacolata al Tiburtino | |
| Stemma di papa Leone XIV Titolo presbiterale | |
|
Roma, Chiesa di Santa Maria Immacolata e San Giovanni Berchmans | |
| Titolare | Raymundo Damasceno Assis |
| Istituzione | 29 aprile 1969 da papa Paolo VI |
| Dedicazione | Maria Vergine |
| Sede | Chiesa di Santa Maria Immacolata e San Giovanni Berchmans |
| Collegamenti esterni | |
|
Dati dall'annuario pontificio Ch Gc Scheda su Salvador Miranda | |
Immacolata al Tiburtino è un titolo cardinalizio istituito da papa Paolo VI il 29 aprile 1969.
Il titolo insiste sulla Chiesa di Santa Maria Immacolata e San Giovanni Berchmans, a Roma. Attualmente ne è titolare il cardinale brasiliano Raymundo Damasceno Assis.
Titolari
- Peter Thomas McKeefry (1969-1973), arcivescovo di Wellington
- Reginald John Delargey (1976-1979), arcivescovo di Wellington
- Ernesto Corripio y Ahumada (1979-2008), arcivescovo di Città del Messico
- Raymundo Damasceno Assis (20 novembre 2010 - vivente), arcivescovo di Aparecida
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
| |