Innocente
100%






L'aggettivo innocente ha, in teologia morale, il significato legato al verbo "nuocere": la persona innocente è la persona che "non nuoce".
Tale aggettivo viene usato soprattutto all'interno della morale della vita fisica:
« | L'uccisione volontaria di un innocente è gravemente contraria alla dignità dell'essere umano, alla "regola d'oro" e alla santità del Creatore. » | |
(Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 2261. Il corsivo è redazionale)
|
L'aggettivo si usa quindi in generale in riferimento ad ogni persona che, anche se si è macchiata di gravi crimini o delitti, non è in grado di nuocere ulteriormente a nessuno, ad esempio perché ormai assicurata alla giustizia. In particolare è innocente:
- il feto oggetto del peccato di aborto volontario;
- l'adulto oggetto della pena di morte nel momento dell'esecuzione capitale.
Per contro, non è innocente chi sta attentando alla vita o all'integrità altrui: in tal caso si può configurare nei suoi confronti il diritto alla legittima difesa[1], sia in termini personali, sia in termini di popolo, nella cosiddetta guerra giusta[2].
Note | |
| |
Voci correlate | |