Italia sacra




Italia sacra | |
Nazione |
![]() |
---|---|
Lingua originale | latino |
Autore | Ferdinando Ughelli |
Datazione | 1643-1662 |
Luogo edizione | Roma |
Italia sacra (titolo completo: Italia sacra sive De episcopis Italiae et insularum adiacentium, rebusque ab iis praeclare gestis, deducta serie ad nostram usque aetatem) è stata la prima storia completa delle diocesi italiane. Fu pubblicata dall'abate Ferdinando Ughelli a Roma in nove volumi dal 1643 al 1662.
Descrizione
L'Italia sacra contiene la serie completa dei vescovi delle diocesi italiane, con notizie biografiche, cenni storici e documenti inediti. Fu pubblicata a Roma in nove volumi dal 1643 al 1662, più tardi condensata da Ambrogio Lucenti (Roma, 1704) e pubblicata nuovamente con correzioni e ampliamenti da Nicola Coleti (Venezia, 1717-1722), che vi aggiunse un decimo volume.
Nel compilare questo lavoro, Ughelli ebbe spesso a che fare con questioni non trattate in precedenza da altri storici; di conseguenza, a causa delle imperfezioni della scienza storica al suo tempo, soprattutto dal punto di vista della critica della diplomatica, l'Italia sacra contiene gravi errori, soprattutto perché l'autore fu più interessato a raccogliere che a vagliare i documenti. Tuttavia il suo lavoro, pur con le sue imperfezioni, è stato un supporto indispensabile per tutti gli storici successivi[1].
Volumi
Prima edizione
- Volume I. Diocesi immediatamente soggette alla Santa Sede, 1644, online
- Volume II. Diocesi dell'Emilia, della Flaminia, del Piceno e dell'Umbria, 1647, online
- Colume III. Diocesi dell'Etruria, 1647, online
- Volume IV. Diocesi dell'Insubria, della Liguria e del Piemonte, 1652, online
- Volume V. Diocesi della Venezia e dell'Istria, 1653, online
- Volume VI. Diocesi della Campania, dell'Abruzzo e dell'Irpinia, 1659, online
- Volume VII. Diocesi della Lucania, della Basilicata e della Puglia, 1659, online
- Volume VIII. Arcidiocesi di Benevento e sue suffraganee, 1662, online
- Volume IX. Diocesi del Salento e della Calabria, 1662, online
Note | |
| |
Bibliografia | |
|