Legenda Aurea




Legenda Aurea | |
Manoscritto della Legenda Aurea (1290 ca.); Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana | |
Lingua originale | latino |
---|---|
Autore | Beato Giacomo da Varazze |
Datazione | 1260 ca. |
Genere | saggio |
La Legenda Aurea (spesso italianizzato in Leggenda Aurea) è una collezione di vite di santi scritta in latino dal domenicano Jacopo da Varazze (Giacomo da Varazze), arcivescovo di Genova. Fu compilata a partire dal 1260 circa e l'autore continuò a lavorarci fino alla sua morte, avvenuta nel 1298.
L'autore raccolse, in un santorale organizzato secondo l'anno liturgico, circa centocinquanta vite di santi. Privilegiò i santi antichi, ma senza trascurare la sua epoca. Le vite sono intercalate con una trentina di capitoli dedicati alle principali feste cristologiche, mariane e liturgiche. Il metodo seguito fu quello dell'abbreviatio. Le fonti utilizzate furono principalmente i leggendari dei domenicani Giovanni di Mailly (1190–1254/1260) e Bartolomeo da Trento (1190 ca.–1251 ca.).
Appartiene al genere della agiografia. Ebbe un'ampia diffusione e un cospicuo seguito nel medioevo. Sopravvivono circa 1400 codici manoscritti dell'opera a testimonianza della sua enorme diffusione e della sua grande importanza. L'edizione critica più recente della Legenda Aurea è quella pubblicata nel 1998 per le cure di Giovanni Paolo Maggioni. In precedenza si utilizzava il testo stabilito da Graesse (Lipsia 1846).
Bibliografia | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|