Lettere cattoliche
100%

Segui @Cathopedia




Con il termine di lettere cattoliche vengono definite la Lettera di Giacomo, le Lettere di Pietro, la Lettera di Giuda, le Lettere di Giovanni 1, 2 e 3.
Il termine "cattolico" vuol dire universale, aperto cioè a tutti i popoli e a tutte le culture.
Così le lettere cattoliche non hanno valore per un solo destinatario o per una sola chiesa, come nel caso delle Lettere di Paolo, né vengono denominate in ragione dei loro destinatari; esse si rivolgono a più persone e a più comunità, a volte riunite in gruppi, altre volte disperse per ogni dove.
Sono testi di facile lettura che raccolgono, per la maggior parte, raccomandazioni pratiche e normative di condotta cristiana.
Suggerimenti
Cliccare il collegamento espandi a destra per suggerire un miglioramento: i contributori ne terranno conto.
Il suggerimento apparirà sulla pagina di discussione di questa voce.
Poni il mouse qui sopra per vedere i contributori di questa voce.