Liceo Ginnasio Giovan Battista Morgagni
Il Liceo Ginnasio Giovan Battista Morgagni è uno storico liceo della città di Forlì, risalente al Settecento.
Fondazione e storia
La nascita dell'istituto fu voluta da Vincenzo Cesarini-Mazzoni, il quale, nel 1764, stabilì di lasciare un cospicuo legato per il suo funzionamento. Il ginnasio doveva impartire lezioni anche di teologia, filosofia, medicina, diritto civile e diritto canonico[1].
Tale legato decorse dal 1777[2], morto il Cesarini-Mazzoni, allorquando l'Istituto era noto come Ginnasio Cesarini-Mazzoni.
Fra i docenti illustri di questi primi anni, va citato il Dott. Domenico Savorelli, medico e latinista di fama, nonché benefattore, morto il 17 dicembre 1783.
Nel 1797, il comune acquisì la gestione della scuola, la quale si trasferì, durante la Restaurazione, nel palazzo dei Signori della Missione, acquistato nel 1815; in città il palazzo divenne noto anche come palazzo degli Studi. In questa sede, l'Istituto assunse il nome di Giovan Battista Morgagni e divenne un Regio Liceo, col passaggio allo Stato.
Nel 1903 vi giunse, per qualche giorno, in qualità di Regio ispettore scolastico, Giovanni Pascoli. Così lo incontrò per la prima volta l'allora studente e futuro poeta Aldo Spallicci[3].
Nel 1925, il Liceo fu trasferito dal palazzo degli Studi alla nuova sede di corso Vittorio Emanuele, l'antico borgo Cotogni, divenuto in seguito corso della Repubblica. L'edificio scelto era allora detto dell'Abbondanza, in quanto era stato un deposito alimentare ai tempi del governo pontificio. Dopo essere diventato, con gli opportuni adattamenti, prima caserma e poi sede del circolo repubblicano Giuseppe Mazzini, l'edificio, allo scioglimento del Circolo decretato dal fascismo, divenne proprietà del Comune, che ne fece la nuova sede del Liceo.
Dopo la seconda guerra mondiale, il Circolo Giuseppe Mazzini recuperò la propria sede, mentre il Liceo si installò in un altro edificio d'importanza storica, il palazzo dell'ex collegio aeronautico, in viale Roma.
Dal 1997 il Morgagni ha accorpato anche l'istituto magistrale Marzia degli Ordelaffi, che era nato invece nel 1848, accorpamento facilitato anche dal fatto che le due scuole sono ubicate in due ali dello stesso Palazzo.
Quattro sono pertanto gli indirizzi di studio oggi presenti nella scuola: Liceo Classico, Liceo Linguistico, Liceo delle Scienze Umane e Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale.
Gli alunni che frequentano l'istituto sono circa un migliaio.
Presidi e Dirigenti Scolastici
- ... Menghini (Preside durante la settimana rossa del 1914)
- Tebaldo Fabbri (Preside dal 1960 al 1979)
- Addis Sante Meleti (Preside dalla metà degli anni ottanta al 1995)
- Giuliana Branzanti
- Marco Molinelli
Docenti illustri
- Domenico Savorelli
- Giuseppe Mazzatinti (1855–1906)
- Alfonso Bertoldi (1861–1936) – professore di italiano dal 1887 al 1892
- Alfredo Grilli (1878–1961) - docente di lettere dal 1913 al 1923
- Fernando Battaglia (1926-1991) - professore di latino e greco
- Stefano Bonfanti (1910–2005)
Studenti illustri
Fra gli allievi famosi, si ricordano:
- Piero Maroncelli (1795–1846)
- Carlo Matteucci (1811–1868)
- Aurelio Saffi (1819–1890)
- Aldo Garzanti (1883–1961)
- Aldo Spallicci (1886–1973)
- Delio Cantimori (1904–1966)
- Michele Maccarrone (1910–1993)
- Benedetta Bianchi Porro (1936–1964)
- Roberto Ruffilli (1937–1988)
- Piergiorgio Brigliadori (1941–2006)
- Annalena Tonelli (1943–2003)
- Miria Malandri (n 1946)
- Roberto Balzani (n 1961)
- Davide Rondoni
- Giovanna Gardelli (n 1989)
- Ariane Salimata Diakite (n 1995)
- Laura Sansavini
Note | |
| |
Bibliografia | |
| |
Collegamenti esterni | |
|