Morcelliana




Morcelliana | |
---|---|
Nazione | ![]() |
Fondazione | 1925 a Brescia |
Fondata da |
|
Sede principale | ![]() |
Settore |
Editoria |
Sito web | Morcelliana |
![]() |
Morcelliana è una casa editrice cattolica con sede a Brescia.
La linea editoriale predilige studi di esegesi biblica, teologia, filosofia, scienze delle religioni, letteratura cristiana antica.
La Storia
Fu fondata a Brescia nel 1925 da un gruppo di giovani cattolici: Fausto Minelli, Alessandro Capretti, Mario Bendiscioli, Giulio Bevilacqua, e Giovanni Battista Montini, il futuro Paolo VI.
Fin dalle origini, la sua finalità è promuovere la cultura di ispirazione cristiana, in dialogo con le correnti più vive del pensiero europeo e internazionale.
Con il passare del tempo, ha così dato vita a collane particolarmente apprezzate nel campo della ricerca e della cultura:
- la collana di "Filosofia" che ospita autori come Enrico Berti, Bruno Forte, Aldo Magris, Xavier Tilliette, Paul Ricoeur, Salvatore Natoli e altri;
- il "Pellicano Rosso" diretta da Paolo De Benedetti;
- la collana "Scienze e Storia delle Religioni" sotto la direzione di Giovanni Filoramo;
- il "Novecento Teologico" diretta da Giacomo Canobbio che ha recentemente inaugurato anche la sezione *"Supplementi"
- "Letteratura Cristiana Antica" diretta da Claudio Moreschini ed Enrico Norelli;
- la collana "Storia" dedicata all'età moderna e contemporanea.
Dal 2004 ha iniziato la pubblicazione dell'"Opera Omnia" di Romano Guardini prevista in ventisette volumi a carattere tematico.
Edita anche alcune pubblicazioni:
- Humanitas: rivista bimestrale di cultura, fondata nel 1946, a carattere monografico. Si occupa di letteratura, religione, storia, filosofia e arte.
- Rivista di Storia del Cristianesimo: rivista semestrale, fondata nel 2004, diretta da Giovanni Filoramo e Daniele Menozzi.
- Hermeneutica: annuario di filosofia e teologia fondato da Italo Mancini e diretto da Piergiorgio Grassi e Graziano Ripanti.
- Henoch : pubblicazione semestrale; è la maggior rivista, a livello internazionale, di studi sull'ebraismo, fondata da Paolo Sacchi e diretta da Gabriele Boccaccini.
- Studi e materiali di Storia delle religioni: autorevole rivista fondata da Raffaele Pettazzoni nel 1925. Offre uno sguardo storico-comparato sulle religioni mondiali
- Adamantius : è un annuario di letteratura cristiana antica e di studi giudeo-ellenistici; raggruppa i contributi della ricerca svolta dai maggiori specialisti.
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|