Museo Parrocchiale di Massa Fiscaglia
100%






Museo Parrocchiale di Massa Fiscaglia | |
Oggetti liturgici e suppellettile devozionale | |
Categoria | Musei parrocchiali |
---|---|
Stato |
![]() |
Regione ecclesiastica | Regione ecclesiastica Emilia Romagna |
Regione |
![]() |
Provincia | Ferrara |
Comune | Fiscaglia |
Diocesi | Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio |
Indirizzo |
Piazza Ferrari, 3 44025 Fiscaglia (FE) |
Telefono | +39 0533 53174 |
Fax | +39 0533 53174 |
Posta elettronica | parrocchia_massafisc@libero.it |
Proprietà | Parrocchia |
Tipologia | arte sacra |
Contenuti | Arredi sacri, dipinti, ex voto, paramenti sacri, sculture, suppellettile liturgica |
Servizi | Accoglienza al pubblico, visite guidate |
Sede Museo | ex Palazzo Vescovile |
Il Museo Parrocchiale di Massa Fiscaglia[1] (Ferrara), allestito in alcuni ambienti dell'ex Palazzo Vescovile, è stato istituito per conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico, proveniente dalla Chiesa dei SS. Pietro e Giacomo e dal territorio massese.
Percorso espositivo ed opere
L'itinerario museale si sviluppa in tre sale espositive, lungo il quale sono presentate opere e suppellettile liturgica, databili dal XVI al XIX secolo, tra i quali si segnalano:
- Annunciazione (XVI secolo), olio su tela, attribuita a Jacopo Bassano.
- San Francesco d'Assisi riceve le stimmate (prima metà del XVII secolo), olio su tela, di Carlo Bononi
- Circoncisione di Gesù Bambino (prima metà del XVII secolo), olio su tela, attribuita ad Ippolito Scarsella detto lo Scarsellino.
Note | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
Categorie:
- Musei ecclesiastici per nome
- Musei ecclesiastici in Italia
- Musei ecclesiastici dell'Emilia Romagna pastorale
- Musei ecclesiastici dell'Emilia Romagna
- Musei ecclesiastici di Fiscaglia
- Fiscaglia
- Musei parrocchiali
- Musei parrocchiali dell'Emilia Romagna
- Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio
- Musei ecclesiastici d'arte sacra