Museo Storico Ghislieri di Vicoforte
100%


| Museo Storico Ghisleri di Vicoforte | |
| Anonimo pittore, Ritratto di papa Pio V (XVI secolo), olio su tela | |
| Categoria | Musei di santuario |
|---|---|
| Stato |
|
| Regione ecclesiastica | Regione ecclesiastica Piemonte |
| Regione |
|
| Provincia | Cuneo |
| Comune | Vicoforte |
| Diocesi | Diocesi di Mondovì |
| Indirizzo |
Piazza Carlo Emanuele I 12080 Vicoforte (CN) |
| Telefono | +39 0174 565555 |
| Fax | +39 0174 565556 |
| Posta elettronica | santuarvico@libero.it |
| Sito web | [1] |
| Proprietà | Diocesi di Mondovì |
| Tipologia | arte sacra, architettura |
| Contenuti | dipinti, ex voto, grafica e disegni, paramenti sacri, sculture, suppellettile liturgica |
| Servizi | accoglienza al pubblico, visite guidate |
| Sede Museo | Santuario della Natività di Maria, sale soprastanti le cappelle |
| Datazione sede | XVI secolo, fine |
| Sede Museo 2° | {{{Edificio2}}} |
| Data di fondazione | 1966 |
Il Museo Storico Ghisleri di Vicoforte (Cuneo), collocato situate sopra le cappelle del Santuario della Natività di Maria, è stato istituito nel 1966 nell'ambito delle celebrazioni per il quarto centenario dell'elezione del cardinale Antonio Michele Ghislieri, vescovo della Diocesi di Mondovì (1560 - 1566), al soglio pontificio con il nome di Pio V.
Percorso espositivo ed opere
L'itinerario museale si sviluppa in otto sale espositive, dove è presentata:
- documentazione relativa alla costruzione e alla storia del celebre santuario: iniziata nel 1596 da Ascanio Vittozzi; interrotti nel 1615 per la morte del progettista, i lavori vennero ripresi nel 1729 e portati a termine nel XIX secolo;
- opere d'arte, una quadreria di ritratti di vescovi, paramenti sacri, suppellettile liturgica ed ex voto che fanno parte del Tesoro del santuario.
| Bibliografia | |
| Voci correlate | |
Categorie:
- Musei ecclesiastici per nome
- Musei ecclesiastici in Italia
- Musei ecclesiastici del Piemonte pastorale
- Musei ecclesiastici del Piemonte
- Musei ecclesiastici di Vicoforte
- Vicoforte
- Musei di santuario
- Musei di santuario del Piemonte
- Diocesi di Mondovì
- Musei ecclesiastici d'arte sacra
- Musei ecclesiastici d'architettura