Museo d'Arte Sacra di Castrovillari
100%


| Museo d'Arte Sacra di Castrovillari | |
| Chiesa di San Giuliano (XVI secolo), sede museo | |
| Categoria | Musei parrocchiali |
|---|---|
| Stato |
|
| Regione ecclesiastica | Regione ecclesiastica Calabria |
| Regione |
|
| Provincia | Cosenza |
| Comune | Castrovillari |
| Diocesi | Diocesi di Cassano all'Jonio |
| Indirizzo |
Largo San Giuliano 87012 Castrovillari (CS) |
| Telefono | +39 0981 27929 |
| Proprietà | Parrocchia di San Giuliano |
| Tipologia | arte sacra |
| Contenuti | dipinti, paramenti sacri, sculture, suppellettile liturgica |
| Servizi | visite guidate |
| Sede Museo | Chiesa di San Giuliano, sacrestia |
| Datazione sede | XVI secolo |
Il Museo d'Arte Sacra di Castrovillari (Cosenza), allestito nella sacrestia della Chiesa di San Giuliano (XVI secolo), è stato aperto al pubblico nel 1987, per conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico, proveniente dalla chiesa stessa e dal territorio castrovillarese.
Percorso espositivo e opere
L'itinerario museale presentate opere e suppellettile liturgica, databili dal XII al XX secolo, tra le quali spiccano:
- Statua della Madonna con Gesù Bambino (fine del XII secolo), in legno scolpito.
- Incoronazione di Maria Vergine (1400 ca.), tavola.
| Bibliografia | |
| Voci correlate | |