Nota congiunta sulla Dottrina della scoperta




Sulla Dottrina della scoperta Nota del Dicastero per la cultura e l'educazione e del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale Promulgata sotto l'autorità di Francesco | |
![]() | |
Data |
30 marzo 2023 (XI di pontificato) |
---|---|
Argomenti trattati | Sulla Dottrina della scoperta |
Testo integrale sul sito della Santa Sede | |
Tutti i documenti di Francesco Tutte le note |
La Nota congiunta sulla "Dottrina della scoperta" è stata promulgata il 30 marzo 2023 dal Dicastero per la cultura e l'educazione e dal Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale.
In essa i dicasteri chiariscono che la cosiddetta "Dottrina della scoperta", secondo la quale nel corso delle esplorazioni a partire dal 1500 "la scoperta di terre da parte dei coloni concedeva il diritto esclusivo di estinguere, mediante acquisto o conquista, il titolo o il possesso di quelle terre da parte delle popolazioni indigene", era un concetto giuridico statuale ma "non fa parte dell'insegnamento della Chiesa cattolica".
Il particolare le bolle Dum Diversas (1452), Romanus Pontifex (1455) e Inter Caetera (1493), talvolta citate a sostegno di questa presunta dottrina, che permettono effettivamente la riduzione in schiavitù bellica dei nemici incontrati (in particolare islamici), vanno contestualizzate a quel periodo storico specifico e legate a questioni militari e politiche (cioè l'assedio europeo da parte degli ottomani islamici).
Collegamenti esterni | |
- Tutti i documenti papali
- Tutte le note
- Note approvate da Francesco
- Note del Dicastero per la cultura e l'educazione
- Note del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale
- Documenti di Francesco
- Papa
- Francesco
- Documenti papali sulla Dottrina della scoperta
- Documenti papali sulla schiavitù
- Documenti papali del 2023