Poliglotta di Anversa

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Bibbia di Anversa (dal nome del luogo di pubblicazione), detta anche Regia (in quanto finanziata dal re Filippo II di Spagna) o di Plantin (dal nome del tipografo), è una bibbia poliglotta (cioè con più lingue). Curata da Benito Arias Montano e stampata 1569-1572 in 5 volumi (più 3 di ausili). Si presenta come un'edizione migliorata e ampliata della Complutense. I 4 volumi dell'AT contengono in doppia pagina:

  1. ebraico, colonna a sinistra
  2. latino della vulgata, colonna a sinistra
  3. aramaico ("caldeo") del Targum di Onkelos per il pentateuco, di altri targumim per gli altri libri, a piè di pagina a sinistra
  4. greco della LXX, colonna a destra
  5. traduzione latina di questo, colonna a destra
  6. traduzione latina dell'aramaico, a piè di pagina a destra
Bibbia di Anversa, incipit di Genesi.

Il 5° volume del NT contiene:

  1. siriaco della peshitta con vocalizzazione occidentale, colonna a sinistra
  2. la sua traduzione latina, colonna a sinistra
  3. la sua traslitterazione con caratteri ebraici, piè di pagina a sinistra e destra
  4. vulgata, colonna a destra
  5. greco, colonna a destra
Note
Collegamenti esterni