Predella
100%






La predella è un pannello orizzontale dipinto o scolpito, composto da un unico elemento o da una serie di elementi, posto alla base di una pala d'altare, di un polittico o di una mostra d'altare, lunga quanto la parte superiore, è da questo separata da una cornice. È situata a livello della mensa d'altare ed è divisa in sezioni (detti scomparti), dove sono trattati soggetti che hanno relazione con il tema del registro centrale.
Il termine predella deriva dal longobardo predil che significa "assicella" ed indicava in origine una "piccola sedia", uno "sgabello".

Beato Angelico, Pala d'altare dell’Incoronazione di Maria Vergine (part. Predella con lo Sposalizio e morte di Maria Vergine), 1432 ca., tempera su tavola
Bibliografia | |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|