Presepio vivente di Dogliani




Presepio vivente di Dogliani | |
Natività di Gesù con angeli | |
Presepio Tradizione natalizia | |
---|---|
Festa locale | |
Commemorazione celebrata | Natività di Gesù |
Stato |
![]() |
Regione |
![]() |
Provincia | Cuneo |
Comune | Dogliani |
Luogo specifico | vie dell'antico borgo |
Diocesi | Mondovì |
Periodo | Inverno |
Data inizio | 23 dicembre |
Data fine | 24 dicembre |
Data d'istituzione | 1975 |
Organizzata da | Pro Loco |
Tradizioni religiose | presepio vivente, sacra rappresentazione |
Informazioni |
Tel. +39 0173 70210 turismo@comune.dogliani.cn.it |
Collegamenti esterni Sito web | |
Il Presepio vivente rievoca annualmente a Dogliani (Cuneo), nel periodo di Natale di ogni anno, dal 23 al 24 dicembre, la Natività di Gesù.
Descrizione
Nello scenario dell'antico borgo medievale è ricostruita l'atmosfera sociale, economica e culturale della Betlemme al tempo della nascita di Gesù. Nelle vie del centro storico, illuminate da torce e focolari, si muovono 350 personaggi vestiti con i costumi dell’epoca ed interpretati dagli stessi doglianesi, che animano i vari locali trasformati in botteghe di artigiani, in locande, in case di contadini e dimore di ricchi signori.
Il presepio, istituito nel 1975, ricrea con perizia quasi filologica antiche attività artigiane, spesso quasi dimenticate: il calzolaio, la cardatrice, il vasaio, il fornaio, il pescatore, il fabbro, ecc.
La stella cometa, posta sul torrione del borgo, illumina la strada ai pastori ed ai visitatori che si accalcano e sfilano tra le vie del borgo per ammirare la scena della Natività di Gesù.
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
- Tutte le feste popolari tradizionali
- Feste popolari tradizionali del 23 dicembre
- Feste popolari tradizionali sulla natività di Gesù
- Natività di Gesù
- Feste popolari tradizionali in Italia
- Feste popolari tradizionali di Dogliani
- Dogliani
- Feste popolari tradizionali del Piemonte
- Diocesi di Mondovì
- Feste popolari tradizionali invernali
- Presepio
- Tradizioni natalizie
- Natale
- Sacre rappresentazioni