Sede titolare di Arena
100%


| Sede titolare di Arena Sede vescovile titolare Dioecesis Arenensis Chiesa latina | |
| Vescovo titolare: | Stephan Lipke, S.J. |
|---|---|
| Istituita: | 1933 |
| Stato | Algeria |
| Località: | Arena |
| Diocesi soppressa di Arena | |
| Eretta: | ? |
| Soppressa: | ? |
| Coordinate geografiche | |
|
| |
| Collegamenti esterni | |
| Dati online (gc ch) | |
| Collegamenti interni | |
| Sedi titolari in Cathopedia | |
La Sede titolare di Arena (in latino: Dioecesis Arenensis) è una diocesi soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Storia
Arena, forse identificabile con Bou Saada nell'odierna Algeria, è un'antica sede episcopale della provincia romana della Mauritania Cesariense.
Di questa antica sede è noto un solo vescovo, Crescenziano, che partecipò per parte cattolica al Concilio di Cartagine (411), che vide riuniti assieme i vescovi cattolici e donatisti dell'Africa.[1]
Dal 1933 Arena è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica.
Cronotassi
Vescovi residenti
- Crescenziano (menzionato nel 411)
Vescovi titolari
- Luís António de Almeida (4 ottobre 1935 - 19 aprile 1941 deceduto)
- Joseph-Conrad Chaumont (28 giugno 1941 - 8 ottobre 1966 deceduto)
- György Zemplén (10 gennaio 1969 - 29 marzo 1973 deceduto)
- Roger-Émile Aubry, C.SS.R. (14 giugno 1973 - 17 febbraio 2010 deceduto)
- Mário Antônio da Silva (9 giugno 2010 - 22 giugno 2016 nominato vescovo di Roraima)
- Louis Corriveau (25 ottobre 2016 - 21 maggio 2019 nominato vescovo di Joliette)
- Jorge Pierozan (24 luglio 2019 - 22 giugno 2024 nominato vescovo di Rio Grande)
- Stephan Lipke, S.J., dal 12 settembre 2024
| Note | |
| |
| Bibliografia | |
| |
| Collegamenti esterni | |
| |