Sede titolare di Novica
100%






Sede titolare di Novica Sede vescovile titolare Dioecesis Novicensis Chiesa latina | |
Arcivescovo titolare: | Jude Thaddeus Okolo (titolo personale) |
---|---|
Istituita: | 1933 |
Stato | Algeria |
Località: | Novica |
Diocesi soppressa di Novica | |
Eretta: | ? |
Soppressa: | ? |
Coordinate geografiche | |
![]() | |
Collegamenti esterni | |
Dati online (gc ch) | |
Collegamenti interni | |
Sedi titolari in Cathopedia |
La Sede titolare di Novica (in latino: Dioecesis Novicensis) è una diocesi soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Storia
Novica, forse identificabile con le rovine di Ain-Nouïssy nell'odierna Algeria, è un'antica sede episcopale della provincia romana della Mauritania Cesariense.
Unico vescovo conosciuto di questa diocesi africana è Donato, il cui nome appare al 7º posto nella lista dei vescovi della Mauritania Cesariense convocati al Concilio di Cartagine (484) dal re vandalo Unnerico; Donato era già deceduto all'epoca della redazione di questa lista.[1]
Dal 1933 Novica è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica.
Cronotassi
Vescovi residenti
- Donato (prima del 484)
Vescovi titolari
- Angelo Pedroni (7 aprile 1965 - 24 giugno 1992 deceduto)
- Thomas Joseph Tobin (3 novembre 1992 - 5 dicembre 1995 nominato vescovo di Youngstown)
- Stanisław Ryłko (20 dicembre 1995 - 24 novembre 2007 nominato cardinale diacono del Sacro Cuore di Cristo Re)
- Jude Thaddeus Okolo, dal 2 agosto 2008
Note | |
| |
Bibliografia | |
| |
Collegamenti esterni | |
|