Sede titolare di Paestum

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sede titolare di Paestum
Sede vescovile titolare
Diocesis Paestana
Chiesa latina

La chiesa dell'Annunziata di Paestum, antica cattedrale della diocesi
Arcivescovo titolare: Giovanni d'Aniello
Istituita: 1966
Stato bandiera Italia
Regione: Campania
Località: Paestum
Diocesi soppressa di Paestum
Collegamenti esterni
Dati online (gc ch)
Collegamenti interni
Sedi titolari in Cathopedia

Paestum (o Pesto) (in latino: Diocesis Paestana) è una sede titolare vescovile della Chiesa cattolica.

Storia

L'attuale diocesi di Vallo della Lucania è erede dell'antica sede di Paestum (attuale provincia di Salerno), i cui vescovi, attestati dalla fine del V secolo, continuarono a portare per un certo periodo il titolo pestano anche dopo aver trasferito la loro sede a Capaccio (SA) nel X o XI secolo. A partire dalla metà dell'Ottocento i vescovi di Capaccio spostarono definitivamente la sede vescovile a Vallo della Lucania.

Dal 1966 Paestum è una sede vescovile titolare della Chiesa cattolica.

Cronotassi dei vescovi titolari

Voci correlate
Collegamenti esterni