Stemma episcopale
100%






Lo stemma episcopale, secondo la tradizione araldica ecclesiastica, è scelto dal vescovo al momento della sua ordinazione episcopale.
Gli elementi che comprende al proprio interno possono richiamare aspetti vari del soggetto:
- le particolari devozioni;
- le origini geografiche;
- le esperienze culturali;
- le caratteristiche:
- le idealità.
Può contenere anche con riferimenti alla propria famiglia o al proprio nome o cognome.
Contiene in ogni caso:
- Uno scudo, che può avere varie forme; molto presente è la forma di calice, al cui interno sono presenti i vari simbolismi;
- Una croce in oro, situata verticalmente dietro lo scudo[1]. Il braccio traverso presente nella parte astile indica l'eventuale titolo di arcivescovo.
- Un cappello prelatizio[2] a sovrastare lo scudo, con cordoni a dodici fiocchi, pendenti, sei per ciascun lato. Sono ordinati dall'altro in basso in successione da uno a tre e sono di colore verde.
- Un cartiglio, sotto lo scudo, recante il motto episcopale, scritto generalmente in nero.
Note | |
Voci correlate | |