Template:Pagina principale/LiturgiaRA/DP ultima domenica C
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
- Lettura - 2Mac 6, 1-2. 18-28 : Lo scriba Eleàzaro, martire per non dare scandalo ai giovani contro la Legge.Nonostante il sotterfugio offertogli, Eleazaro scelglie il martirio per non scandalizzare i più giovani. Il suo nome in ebraico significa "Dio soccorre". Confidando nell'aiuto di Dio, con la sua testimonianza egli vuole sostenere la fede dei Piccoli.
- Salmo - dal Sal 140[139],1-4.8-9 - Rit.: Nella tua legge, Signore, è tutta la mia gioia.
- Epistola - 2Cor 4, 17 - 5, 10 : Il momentaneo peso della tribolazione ci procura una quantità eterna di gioia.Paolo sa contemplare la vita nell'ampiezza del suo mistero. Legge le cose visibili alla luce delle invisibili e, pur amando la vita in questo corpo, spera nella dimora eterna che ci attende in cielo. Ecco l'atteggiamento che consente di sopportare la prova.
- Canto al Vangelo - cfr. Mt 18, 7bc : È inevitabile che vengano scandali, ma guai all’uomo a causa del quale viene lo scandalo!
- Vangelo - Mt 18, 1-10 : Guai a chi scandalizza uno solo i questi piccoli!
- Dopo il Vangelo - cfr. Sal 13[12],6bc: Esulta il mio cuore per la tua salvezza, canto al Signore che mi dà ogni bene e inneggio all'Altissimo.