Template:Pagina principale/LiturgiaRA/TQ 1 domenica C

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
  • Epistola - 1Cor 9, 24-27 : Come atleti, anche noi dobbiamo astenerci da ciò che nuoce.
    Ogni atleta sottopone ad un duro esercizio il proprio corpo, ben sapendo a quale premio ambisce. Così il cristiano deve sapere che il suo cammino ascetico e penitenziale non è fine a se stesso, ma mira ad una più profonda comunione con il Signore.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 4, 4 :
    Non di solo pane vive l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio.
  • Vangelo - Mt 4, 1-11 : I quaranta giorni di digiuno osservati da Gesù.
    Custodire la parola di Dio nel cuore, lasciandosi da essa nutrire, consente a Gesù di vincere le tentazioni che vorrebbero separarlo dal Padre. La parola custodisce anche noi nella relazione con Dio, generandoci come suoi figli nella vita vera.
  • Dopo il Vangelo - cfr. 2Cor 6,2-7 :
    Ecco: ora è il tempo propizio; ecco: ora è il giorno della salvezza. Prepariamoci con molta pazienza, con molte rinunce, con armi di giustizia, per grazia di Dio. Nessuno si faccia trovare, nel giorno della redenzione, ancora schiavo del vecchio mondo di peccato.