L'elemosina è, in senso stretto, il dare delle proprie sostanze ai poveri.
Cristo, riprendendo la tradizionegiudaica, la inculca ai suoi discepoli e ne precisa le modalità, facendone un cammino che apre la strada del Paradiso. Per Gesù il discepolo deve dare tutto in elemosina (Lc11,41;12,33;18,22 ); ciò è una condizione per poterlo seguire senza rimpiangere i propri beni (Mt19,21-22 ) e per essere in sintonia con Cristo stesso, che "da ricco che era si è fatto povero per voi, per arricchirvi mediante la sua povertà" (2Cor8,9 ).